Concluso il progetto ASIA – 2024

Home / Blog / Concluso il progetto ASIA – 2024

Si è concluso il 10 Marzo il progetto A.S.I.A. (Ascolto Sostegno Integrazione Autonomia) realizzato all’interno del Carcere di Pesaro, in collaborazione con Caritas diocesana, da T41B. Il progetto ha goduto di un finanziamento dell’Ambito Territoriale Sociale n. 1 con i fondi della Legge Regionale 28/2008 sugli interventi per i detenuti.

Con questo progetto abbiamo gestito uno sportello interno al carcere rivolto ai detenuti prossimi al “fine pena” e quindi alle prese con i problemi di reinserimento nel contesto sociale: bisogno di lavoro innanzitutto, ma spesso unito a molti altri problemi come la casa, situazioni familiari difficili, patente scaduta o revocata, e, nel caso dei numerosi stranieri detenuti, permesso di soggiorno scaduto o addirittura provvedimenti di espulsione. Il nostro principale intervento ha riguardato ovviamente il lavoro, mentre per gli altri tipi di problemi abbiamo attivato la rete di collaborazioni, a partire dalla Caritas stessa, di cui T41B gode.

Quest’anno abbiamo effettuato una sola assunzione di un detenuto affidato ai servizi sociali, mentre ci siamo adoperati per attivare tirocini e per ampliare la platea di aziende che danno la disponibilità ad assumere detenuti con i benefici garantiti dalla “Legge Smuraglia”.

Le nostre operatrici hanno sostenuto circa 70 colloqui in carcere, mentre gli altri membri dell’équipe del servizio “Isola Lavoro” si sono adoperati per trovare sbocchi lavorativi ai detenuti che potevano accedere alla misura dell’ammissione al lavoro esterno o della semilibertà.

Questo servizio è stato finanziato per i mesi da luglio 2024 a marzo 2025.Tre dei nostri operatori hanno il permesso per entrare in carcere a svolgere colloqui e continueranno comunque questa attività, seppur in misura molto più contenuta, dando continuità alla grande tradizione di T41B nell’integrazione sociale di chi esce o sta per uscire dal carcere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.